歌曲 | Nicolino |
歌手 | Paolo Sofia |
歌手 | Valentina Balistreri |
专辑 | L'albero di more (Ispirato al romanzo "La maligredi" di Gioacchino Criaco) |
下载 | Image LRC TXT |
作词 : Paolo Sofia | |
作曲 : Paolo Sofia | |
Andava via che fuori era buio | |
Insieme ad altre donne come lucciole | |
La luna fra le dita dipingeva | |
In mezzo ai fiori bianchi si perdeva | |
E quando al sole l’alba dava il posto | |
Le ombre sopra i campi si allungavano | |
Il camion riaccendeva il suo rumore | |
Coraggio si va a casa | |
ma non per riposare | |
“Li vuci nostri in volu vannu e caccianu | |
lu virgugnusu dallu sonnu/ | |
l’amanti nostru chi duci ndi duna | |
l’amuri soi cull’addurusu ngannu”, | |
Nicolino | |
al sole sulla spiaggia delle tartarughe | |
Tirava sassi verso il mare puntando l’orizzonte | |
Contando con le dita in balzi sulle onde... | |
Nicolino | |
col tempo scriverai la nostra storia | |
Di quando ad uno ad uno dentro il sacco | |
raccoglievamo le menzogne di chi | |
ci comandava e allora fu rivolta | |
Le strade si colorano di bianco | |
le braccia delle femmine si stringono | |
la rabbia dentro al petto si fa voce | |
che arriva come un pugno | |
in faccia che comanda | |
Le albe profumate dai ritorni | |
i canti le battaglie delle mamme gelsomino | |
soltanto che le ha viste e odorate | |
può dire si di “esistono le fate“ |
zuo ci : Paolo Sofia | |
zuo qu : Paolo Sofia | |
Andava via che fuori era buio | |
Insieme ad altre donne come lucciole | |
La luna fra le dita dipingeva | |
In mezzo ai fiori bianchi si perdeva | |
E quando al sole l' alba dava il posto | |
Le ombre sopra i campi si allungavano | |
Il camion riaccendeva il suo rumore | |
Coraggio si va a casa | |
ma non per riposare | |
" Li vuci nostri in volu vannu e caccianu | |
lu virgugnusu dallu sonnu | |
l' amanti nostru chi duci ndi duna | |
l' amuri soi cull' addurusu ngannu", | |
Nicolino | |
al sole sulla spiaggia delle tartarughe | |
Tirava sassi verso il mare puntando l' orizzonte | |
Contando con le dita in balzi sulle onde... | |
Nicolino | |
col tempo scriverai la nostra storia | |
Di quando ad uno ad uno dentro il sacco | |
raccoglievamo le menzogne di chi | |
ci comandava e allora fu rivolta | |
Le strade si colorano di bianco | |
le braccia delle femmine si stringono | |
la rabbia dentro al petto si fa voce | |
che arriva come un pugno | |
in faccia che comanda | |
Le albe profumate dai ritorni | |
i canti le battaglie delle mamme gelsomino | |
soltanto che le ha viste e odorate | |
puo dire si di " esistono le fate" |
zuò cí : Paolo Sofia | |
zuò qǔ : Paolo Sofia | |
Andava via che fuori era buio | |
Insieme ad altre donne come lucciole | |
La luna fra le dita dipingeva | |
In mezzo ai fiori bianchi si perdeva | |
E quando al sole l' alba dava il posto | |
Le ombre sopra i campi si allungavano | |
Il camion riaccendeva il suo rumore | |
Coraggio si va a casa | |
ma non per riposare | |
" Li vuci nostri in volu vannu e caccianu | |
lu virgugnusu dallu sonnu | |
l' amanti nostru chi duci ndi duna | |
l' amuri soi cull' addurusu ngannu", | |
Nicolino | |
al sole sulla spiaggia delle tartarughe | |
Tirava sassi verso il mare puntando l' orizzonte | |
Contando con le dita in balzi sulle onde... | |
Nicolino | |
col tempo scriverai la nostra storia | |
Di quando ad uno ad uno dentro il sacco | |
raccoglievamo le menzogne di chi | |
ci comandava e allora fu rivolta | |
Le strade si colorano di bianco | |
le braccia delle femmine si stringono | |
la rabbia dentro al petto si fa voce | |
che arriva come un pugno | |
in faccia che comanda | |
Le albe profumate dai ritorni | |
i canti le battaglie delle mamme gelsomino | |
soltanto che le ha viste e odorate | |
può dire si di " esistono le fate" |